Evoluzione Sostenibile

La Sostenibilità nella Motor Valley

Il libro porta i lettori in un viaggio affascinante attraverso le trasformazioni ESG che stanno ridefinendo il settore industriale della Motor Valley emiliana.

Con la prefazione di Gian Luca Galletti, già Ministro dell'Ambiente, il volume esplora come le aziende locali stiano integrando pratiche sostenibili per rimodellare un intero ecosistema produttivo.

Nel cuore pulsante dell'innovazione in Emilia-Romagna, scoprite esempi tangibili di come la sostenibilità si trasforma da una responsabilità etica in un motore di vantaggio competitivo. Attraverso l'esperienza del Premio Emilia Sostenibile, gli autori delineano un modello di riferimento, arricchito dal racconto di industrie esemplari.

Queste storie di successo e cambiamento offrono uno sguardo ispiratore su come l'innovazione sostenibile possa essere attuata con successo nelle imprese, trasformando le sfide ESG in opportunità di crescita e innovazione.

Libro

Il Bestseller Amazon di Gianluca Mancini, Raffaele Rapaggi, Gabriele Carboni

Scopri il libro
Premio Emilia Sostenibile

Abbiamo ideato il Premio Emilia Sostenibile

UCID Bologna In collaborazione con Confindustria Emilia Area Centro, Confcooperative Terre D’Emilia e Bologna Business School lancia il Premio Emilia Sostenibile. Questo premio offre alle aziende emiliane la possibilità di esibire i loro progetti più innovativi in ambito ESG.

I progetti sono stati valutati da un Comitato Etico Scientifico presieduto dal Prof. Stefano Zamagni.

Partecipare al Premio Emilia Sostenibile offre ampia visibilità mediatica e dimostra l'impegno verso un futuro sostenibile, ispirando altre realtà a seguire questo esempio virtuoso.

Le aziende premiate:

  • Premio Prodotto ESG: Cooperativa Edile Appennino SOC. COOP. A.R.L.
  • Premio Processo ESG: Florim S.p.A. SB

Le menzioni speciali:

  • Menzione speciale per il migliore prodotto di Innovazione e ricerca: Iperwood S.r.l.
  • Menzione speciale per il miglior percorso per la Transizione sociale: CMS S.p.A.
  • Menzione speciale per la migliore politica di Benessere organizzativo: Bonfiglioli Riduttori S.p.A.
  • Menzione speciale per il migliore prodotto di Economia circolare: Chimar S.p.A.
  • Menzione speciale per il miglior percorso di investimento per la transizione energetica: IRIS Ceramica Group
San Domenico

Il nostro impegno

Facilitare l'implementazione di strategie sostenibili che non solo migliorano l'efficienza operativa, ma creano anche un impatto positivo duraturo sulle comunità e sull'ambiente.

Crediamo che la sostenibilità sia un viaggio continuo e ci dedichiamo a fornire le risorse, le conoscenze e il supporto necessari per intraprendere e mantenere questo percorso.

Un hub di professionisti esperti nei vari ambiti della sostenibilità aziendale

Con un approccio integrato e collaborativo, ci impegniamo a supportare le aziende nell'adozione dei principi ESG (Environmental, Social, Governance), promuovendo la responsabilità ambientale, l'inclusione sociale e una governance etica.

Gabriele Carboni

Gabriele Carboni

Impact Marketing e comunicazione

Gianluca Mancini

Gianluca Mancini

Ambiente e sicurezza

Raffaele Rapaggi

Raffaele Rapaggi

Business Intelligence

Formazione

Offriamo programmi di formazione su misura per migliorare la conoscenza e le competenze ESG all'interno delle organizzazioni. Questi corsi sono progettati per sensibilizzare il personale su questioni ambientali, sociali e di governance, dotandoli degli strumenti necessari per agire in modo responsabile e informato.

Consulenza

La nostra consulenza è focalizzata sull'integrazione delle pratiche sostenibili nel core business delle aziende. Supportiamo i nostri clienti nello sviluppo e nell'implementazione di strategie che rispettino rigorosi criteri ESG, assicurando che le operazioni quotidiane riflettano gli obiettivi di sostenibilità.

Misurazione

Concludiamo il nostro percorso con un'accurata misurazione dell'impatto delle iniziative sostenibili adottate. Utilizziamo avanzati indicatori di performance per valutare l'efficacia delle strategie ESG implementate, garantendo che ogni azienda possa monitorare i propri progressi verso una sostenibilità autentica e continua